L’acciaieria di Terni, situata nella città di Terni in Umbria, rappresenta un’importante realtà industriale non solo per la regione ma anche per l’intero panorama metallurgico italiano ed europeo. Fondata nel 1884, l’acciaieria ha una lunga storia caratterizzata da innovazione, sviluppo tecnologico e adattamento alle sfide del mercato globale. L’industria è stata fondata da un gruppo di imprenditori italiani che hanno visto nelle risorse naturali e nella posizione strategica di Terni un’opportunità per sviluppare l’industria siderurgica. Inizialmente, la produzione si concentrava su acciai per l’industria meccanica e per il settore ferroviario. Nel corso degli anni, l’impianto ha subito numerose trasformazioni e ampliamenti, introducendo nuove tecnologie e processi produttivi. Negli anni ’60 e ’70, l’acciaieria ha conosciuto un periodo di forte espansione, diventando uno dei principali produttori di acciaio in Italia. Tuttavia, come molte altre industrie, ha dovuto affrontare sfide significative negli anni ’80, tra cui la crisi del settore siderurgico e la concorrenza internazionale.
Giovanni Zicci
P.IVA 03571470545